Dal Grande Raccordo Anulare:
Prendere l’uscita 1 verso Roma Centro/Aurelio/Aurelia. Dalla Via Aurelia, svoltare leggermente a destra verso Via Aurelia Antica. Percorrere tutta Via Aurelia Antica e prima di arrivare a Porta San Pancrazio, girare a destra procedendo per Via Giacinto Carini; poi svoltare a sinistra e avanzare su Via Gabriele Rossetti; svoltare a destra e prendere Via Felice Cavallotti, infine girare tutto a sinistra immettendosi in Via Alessandro Poerio. La Casa per ferie “Virgen del Pilar” al civico 51 D si troverà sulla destra.
Dalla Stazione Termini:
Uscire dalla stazione e recarsi a Piazza dei Cinquecento . Prendere la linea autobus 75 (Fermata Termini MA-MB-FS -70240) fino al capolinea (Poerio/Marino – durata tragitto circa 30 minuti a seconda del traffico). L’ingresso della Casa per ferie “Virgen del Pilar” si troverà pochi passi più avanti del capolinea sulla destra.
Dalla Stazione Tiburtina ( 3 opzioni):
- Prendere Treno linea FL3 ( Tiburtina – Viterbo) e scendere alla quarta fermata Stazione Quattro Venti (7 minuti a piedi fino alla Casa). Indicazioni a piedi: Uscita lato est direzione Via Antonio Cesari – (scale) – Svoltare a sinistra a Via Antonio Cesari per 82 m – Svoltare a destra (scale) e prendere Via Francesco Domenico Guerrazzi per 300 m – Infine svoltare a destra e prendere Via Alessandro Poerio per 89 metri fino al civico 51d.
- Prendere il treno linea FL1 (Orte – Fiumicino aeroporto), scendere alla stazione Trastevere e proseguire a piedi per circa 15 minuti ( vedere sotto indicazioni su come procedere a piedi dalla stazione Trastevere) oppure prendere alla stazione Trastevere l’autobus 871, scendere alla decima fermata ( Carini – Bonnet) e proseguire per circa 12 minuti a piedi verso via delle Mura Gianicolensi e di seguito Via Alessandro Poerio fino al civico 51d.
- Prendere la metropolitana linea B e scendere alla fermata Piramide, recarsi in via Marmorata dove è possibile prendere l’autobus 75 ( fermata Marmorata/Caio cestio) fino al capolinea ( Poerio/Marino). La Casa è a pochi passi dal Capolinea.
Dalla Stazione Trastevere:
La Casa si può raggiungere a piedi in circa 15 minuti (strada in salita- distanza 1 km circa). Indicazioni a piedi: Uscire dalla piazza della stazione (piazza Flavio Biondo) e procedere dritti su Viale di Trastevere lato sinistro, svoltare alla seconda traversa a sinistra in direzione Via Giuseppe Parini, prendere le scale, svoltare a sinistra e rimanere su Via Giuseppe Parini, svoltare a destra e prendere Via Lorenzo Valla per 140 m, svoltare a destra e prendere Via Ambrogio Traversari per 100 m, svoltare a sinistra e prendere le scale in direzione Via Giambattista Marino e proseguire a sinistra per 130 m- infine svoltare a destra e prendere Via Alessandro Poerio fino al civico 51d.
In alternativa dalla stazione Trastevere è possibile prendere il taxi ( stazione taxi nel piazzale della stazione – percorrenza circa 5 minuti) oppure l’autobus 871 (percorso più lungo): scendere alla decima fermata ( Carini – Bonnet), proseguire per circa 12 minuti a piedi verso via delle Mura Gianicolensi e di seguito Via Alessandro Poerio fino al civico 51d.
Dalla stazione San Pietro (a pochi passi da piazza San Pietro):
Prendere il treno FL 3 (Viterbo -Tiburtina) e scendere alla stazione Quattro Venti – 1 fermata – 3 minuti di percorrenza ( la casa è a 7 minuti a piedi dalla stazione). Vedere sopra le indicazioni su come procedere a piedi dalla stazione Quattro Venti.
Dall’Aeroporto di Fiumicino:
Recarsi alla stazione dei treni sita all’ interno dell’aeroporto, prendere il treno regionale FL1 (Fiumicino aeroporto – Orte ) e scendere alla Stazione Trastevere (27 minuti di percorrenza – tariffa biglietto € 8,00). A bordo del treno FL1 viaggiano gratis i bimbi d’età inferiore ai 4 anni e i ragazzi di età compresa tra i 4 e 12 anni non compiuti in ragione di un ragazzo per adulto pagante. E’ possibile portare bagagli senza limiti di dimensione, purché non arrechino disturbo.
Dall’Aeroporto di Ciampino:
Di fronte l’aeroporto sono disponibili diversi bus navetta ( operati da diverse compagnie di trasporto private) che collegano l’aeroporto di Ciampino alla stazione Termini da dove è possibile prendere l’autobus 75 (Fermata Termini MA-MB-FS -70240 – piazza dei Cinquecento) fino al capolinea ( Poerio Marino) – tariffa biglietto circa € 5,00/ €6,00 + biglietto BIT € 1,50).
In alternativa uscendo dall’aeroporto di Ciampino ci si può recare alla fermata dei mezzi pubblici FIORANELLO/APPIA. Prendere la linea 720 [Laurentina (MB)] per 11 fermate. Scendere alla fermata VIGNA MURATA/ARDEATINA. Recarsi poi alla fermata TOR CARBONE/ARDEATINA. Salire sulla linea 766 [STAZ. TRASTEVERE (FS)] per 28 fermate fino alla Stazione Trastevere, da qui proseguire a piedi.
Attraverso il servizio pubblico offerto dal Comune di Roma è possibile raggiungere comodamente la Casa per Ferie “Virgen del Pilar” con l’autobus di linea n° 75 in direzione POERIO/MARINO. Questa linea incrocia diverse fermate della metropolitana di Roma con le quali potersi servire per raggiungere qualsiasi luogo di interesse della città. Ad esempio è possibile salire sulla linea 75 da Termini, dal Rione Monti in prossimità del Foro Romano, dal Colosseo, dal Circo Massimo, dalla zona Piramide, da Porta Portese, dal quartiere Trastevere con nodi di interscambio con metro, tram e autobus.
A pochi passi dalla Casa è inoltre possibile prendere il tram 8 che da viale Trastevere permette di raggiungere in 10 minuti Largo Argentina ( Campo dei Fiori – Piazza Navona – Pantheon ) e piazza Venezia ( Via dei Fori Imperiali – Via del Corso – Fontana di Trevi – Piazza di Spagna).
La metropolitana linea A fermata Valle Aurelia è raggiungibile dalla Stazione Quattro Venti ( 7 minuti a piedi dalla Casa) con 2 fermate di treno (6 minuti di percorrenza) . Da Valle Aurelia è possibile raggiungere i seguenti luoghi di attrazione turistica: con 1 fermata di metropolitana si arriva a Cipro ( Musei Vaticani ), con 2 fermate a Ottaviano ( piazza Risorgimento, Piazza San Pietro ), con 4 fermate si arriva a Flaminio (Piazza del Popolo – Villa Borghese), con 5 fermate a Spagna ( Piazza di Spagna – Via Condotti – Fontana di Trevi), con 6 fermate a Barberini ( Piazza Barberini – Via Veneto – Quirinale), con 7 fermate a Repubblica ( Basilica S. Maria degli Angeli – Via Nazionale), infine con 8 fermate si raggiunge la Stazione Termini.
La metropolitana linea B fermata Piramide si raggiunge con l’autobus 75 ( fermata di fronte la casa) scendendo alla fermata Porta San Paolo ( a pochi passi dalla fermata c’è la Piramide – il Cimitero Protestante – Testaccio – il Colle Aventino).
Con la metro B (direzione Rebibbia) è possibile raggiungere con 1 fermata il Circo Massimo ( S. Gregorio al Celio, Villa Celimontana, Terme di Caracalla), con 2 fermate si arriva a Colosseo (Fori Imperiali, Colle Oppio), con 3 fermate si arriva a Cavour ( Via Cavour, S. M. Maggiore, quartiere Monti), con 4 fermate si arriva alla stazione Termini.
Da Piramide (direzione Laurentina) è inoltre possibile raggiungere con 2 fermate la Basilica di San Paolo fuori le Mura.